Associazione Nam-Jai ETS
Pratichiamo Gentilezza e Preserviamo Bellezza
Associazione Nam-Jai ETS
Pratichiamo Gentilezza e Preserviamo Bellezza
Per conoscere la data del tuo colloquio di selezione, segui le news di questo sito web e controlla la mail indicata nella tua domanda
SCORRI IN BASSO LA PAGINA WEB
SELEZIONI A RAFFADALI
Auditorium via Nazionale, 111 Raffadali
PROGETTO
CRESCO PER IMPARARE
mercoledì 07 maggio 2025
ore 09,30
Sono convocati a colloquio i candidati per
sedi 206139 -206149
giovedì 08 maggio 2025
ore 09,30
Sono convocati a colloquio i candidati per
sedi 206145-206152
SELEZIONI A RAFFADALI
Auditorium via Nazionale, 111 Raffadali
PROGETTO CRESCO GREEN
lunedì 12 maggio 2025 ore 10,00
Sono convocati a colloquio TUTTI i candidati
03 maggio 2025 ore 09,00
Palazzo Trajna Cammarata
I CANDIDATI presso le sedi del COMUNE DI CAMMARATA
Progetti:
Cresco In cultura
Cresco per imparare
04 maggio 2025 ore 09,30
Palazzo Municipale via Roma
San Giovanni Gemini
I CANDIDATI presso le sedi
del COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI
Progetto:
Cresco per imparare
PER I CANDIDATI DELLE SEDI DI PALERMO -MAZARA DEL VALLO -MARSALA -ERICE - MENFI-BORGETTO-PARTINICO-MONTELEPRE-CORLEONE
I calendari dei colloqui sono visualizzabili
scorri per visualizzare
23 aprile 2025 ore 09,30
Centro Studi
Corso Umberto 324
San Giovanni Gemini candidati ai progetti:
CRESCO IN SOLIDARIETÀ
CRESCO IN CULTURA
sede San Giovanni Gemini
23 aprile 2025 ore 15,00
Palazzo Municipale Campofranco
TUTTI I CANDIDATI
al programma CRESCO presso Comune di Campofranco
24 aprile 2025 ore 09,30
Palazzo Municipale
Grotte
TUTTI I CANDIDATI
al programma CRESCO presso Comune di Grotte
12 aprile 2025 ore 09,30
Aula Consiliare Comune di Santo Stefano Quisquina AG
sono convocati
i candidati per il Programma CRESCO presso Ente di accoglienza COMUNE DI SANTO STEFANO QUISQUINA
12 aprile 2025 ore 11,30
i candidati al Progetto Cresco per Imparare sede 222547 Associazione Nam-Jai ETS
I calendari dei colloqui saranno pubblicati in questa pagina web
Per informazioni relative alle candidature presso
ISTITUTO FIGLIE MISERICORDIA E DELLA CROCE
contattare:
091 407911 091 8781086
email:serviziocivile@figliemisericordiaecroce.it
ore 14,00 del 27 febbraio 2025
IN ATTESA DI APPROVAZIONE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
DATA PRESUNTA DI AVVIO IN SERVIZIO DEGLI OPERATORI VOLONTARI: 19/09/2024
GENTILE CANDIDATO IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DELLA PRIVACY, NON TROVERAI IL TUO NOME E COGNOME MA IL NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA TUA DOMANDA.
VERIFICA LA TUA POSIZIONE ATTRAVERSO IL TUO CODICE DOL.
DI SEGUITO SONO RIPORTATE LE GRADUATORIE RELATIVE AD OGNI PROGETTO TRAME.
CLICCA SUL PROGETTO DI TUO INTERESSE PER CONSULTARE E SCARICARE LA GRADUATORIA.
TRAME PER EDUCARE
TRAME PER EDUCARE - ISTITUTO FIGLIE MISERICORDIA E DELLA CROCE
TRAME PER AVER CURA
TRAME PER AVER CURA - ISTITUTO FIGLIE MISERICORDIA E DELLA CROCE
RIAPERTURA DEI TERMINI DEL BANDO
Dalle ore 10:00 dell’11 marzo alle ore 10:00 del 14 marzo 2024
POSSONO PRESENTARE DOMANDA QUANTI NON HANNO POTUTO PRESENTARLA A CAUSA DEL CATTIVO FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA.
Si invitano i candidati a completare la compilazione dell’istanza nel corso di un’unica sessione, evitando di ricollegarsi in più occasioni.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024
SCADENZA 14 MARZO 2024 ORE 10:00
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/. Le domande di partecipazione possono essere presentate dalle ore 10:00 dell'11 marzo alle ore 10:00 del 14 marzo.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
TUTORIAL
"PRESENTA LA TUA DOMANDA AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024"
TUTORIAL
VISUALIZZA E SCARICA IL TUO "CONTRATTO DI INIZIO ATTIVITÀ"
ERRATA CORRIGE COMUNE DI RAFFADALI. CLICCA SUL PUSANTE PER VISUALIZZARE
Sono online le GRADUATORIE PROVVISORIE per il Servizio Civile, clicca qui o sul pulsante in basso per visualizzarle
Per le GRADUATORIE DEI PROGETTI IN CO-PROGRAMMAZIONE CON L'ISTITUTO DELLE FIGLIE DELLA MISERICORDIA E DELLA CROCE vai su www.figliemisericordiaecroce.it o clicca sul pulsante in basso.
PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI COLLOQUI PER I PROGETTI RE-CARE, DIRE-FARE-INCLUDERE-IMPARARE COPROMOSSI CON L'ISTITUTO FIGLIE DELLA MISERICORDIA E DELLA CROCE.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2023
Prime date dei colloqui di selezione.
COMUNE DI BIVONA
Progetto RE-CARE
Sabato 29 Aprile ORE 09:00
Palazzo di città
Via Roma
COMUNE DI GROTTE
Venerdì 28 Aprile ORE 09:30
Palazzo di città
Piazza Umberto I
Ai candidati per i progetti
*TURISMO SOSTENIBILE DELLE RADICI E DEL RITORNO ;
* RE- CARE RESILIENZA E CURA
* DIRE- FARE - INCLUDERE- IMPARARE
* PENSO IN VERDE
COMUNE DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA
Giovedì 20 Aprile 2023 ORE 15:30
Biblioteca Comunale
COMUNE DI CIANCIANA
Giovedì 20 Aprile 2023 ORE 09:00
Biblioteca Comunale
Corso Cinquemani Arcuri
COMUNE DI LERCARA FRIDDI
Venerdì 21 aprile 2023 ORE 16.00
PALAZZO SARTORIO LERCARA FRIDDI
COMUNE DI RAFFADALI
Martedì 4 aprile 2023 ORE 09.00
Palazzetto dello Sport
Via Agrigento Raffadali
Progetto DIRE-FARE INCLUDERE IMPARARE
Mercoledì 5 aprile 2023 ORE 09.00
Palazzetto dello Sport
Via Agrigento Raffadali
Progetto PENSO IN VERDE
Progetto RE- CARE Resilienza e cura
COMUNE DI SICULIANA
Lunedì 3 aprile 2023 ore 15.00
Palazzo Municipale
COMUNE DI CAMMARATA
Mercoledì 15 marzo 2023 ore 09.00
Palazzo Trajna
COMUNE DI CAMPOFRANCO
Mercoledì 15 marzo 2023 ore 15.30
Palazzo Municipale
COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI
Progetto DIRE-FARE-INCLUDERE IMPARARE
Giovedì 16 marzo ore 15.30
Palazzo Municipale
ASSOCIAZIONE NAMJAI ETS SAN GIOVANNI GEMINI
Progetto TURISMO SOSTENIBILE DELLE RADICI E DEL RITORNO
Giovedì 16 marzo ore 09.00
COMUNE DI SANTO STEFANO QUISQUINA
Martedì 21 marzo ore 09.00
Palazzo Municipale
SI RICORDA AI CANDIDATI CHE LA MANCATA PRESENTAZIONE ALLE PROCEDURE SELETTIVE COMPORTA L'ESCLUSIONE!
(N.B: RICORDIAMO INOLTRE CHE SE POSSEDETE UN ISEE PARI O INFERIORE A €15.000,00 E AVETE PRESENTATO ISTANZA PER I POSTI RISERVATI AI GIOVANI CON MINORI OPPORTUNITÁ SENZA ALLEGARLO ALLA DOMANDA POTETE PORTARLO AL COLLOQUIO. LE CERTIFICAZIONI PERVENUTE DOPO TALE TERMINE NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE)
Per conoscere i progetti ed il link alla piattaforma ministeriale clicca qui.
Venerdì 16 settembre 2022, al via i progetti di Servizio Civile Universale afferenti al Programma BEN-ESSERE IN COMUNE.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI con il Responsabile del Servizio Civile Universale Marinella Grizzaffi.
*lunedì 12 settembre ore 16.00 Comune di Grotte Aula Consiliare;
*martedì 13 settembre ore 17.30 Comune di Santo Stefano Quisquina Aula Consiliare;
*mercoledì 14 settembre ore 16.00 Alessandria della Rocca Aula Consiliare
* giovedì 15 settembre ore 16.00 Lercara Friddi Aula Consiliare;
* venerdì 16 settembre ore 12.00 Comune di Cianciana Centro Polifunzionale
* venerdì 16 settembre ore 16.00 Comune di Bivona aula consiliare;
*Lunedì 19 settembre ore 10.00 Comune di Raffadali Palazzetto dello Sport via Agrigento;
* lunedì 19 settembre ore 16.00 Comune di Siculiana aula consiliare ;
* martedì 20 settembre ore 10.00 Comune di Cammarata
*martedì 20 settembre ore 15.30 Comune di Campofranco.
Al via le domande per il servizio civile nazionale. Per partecipare alla selezione, come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ (clicca sotto, alla voce “PRESENTA LA DOMANDA”) entro e non oltre giorno 09/03/2022 ore 14:00.
Per accedere al sito è obbligatorio richiedere lo SPID il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2. Per qualsiasi dubbio inerente la domanda, le selezioni, lo SPID, consulta il manuale https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/faq-home/ (clicca sotto, alla voce “GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA”)
Seguici su Facebook!